L’importanza del “senso del controllo” nei team di vendita vincenti

L’importanza del “senso del controllo” nei team di vendita vincenti

Il cambio di paradigma richiesto dai tempi odierni all’organizzazione sociale, al mondo del lavoro e, nello specifico, anche alle dinamiche interne ai Team di vendita aziendali, richiede alle persone una lucidità di analisi situazionale, una velocità decisionale ed una chiarezza prospettica che si può ottenere solo con l’implementazione costante di NUOVE COMPETENZE ed un nuovo MINDSET, così da poter avere SENSO DEL CONTROLLO su ogni singola fase delle attività, sia che si tratti di prospecting, di elaborazione e sviluppo di budget , di sviluppo di offerte, di pianificazione visite, di analisi dei mercati,. dei competitors ecc.

Per i manager delle vendite e collaboratori dei Team allinearsi costantemente alle sempre più sfidanti esigenze che il cambiamento impone, mantenendosi al contempo performanti, rappresenta da un lato un positivo stimolo ed una grande motivazione per una maggiore crescita ed evoluzione professionale. Allo stesso tempo però, lo sforzo richiesto al cervello per tale processo, per molti si traduce in fonte di STRESS cognitivo ed adattativo, con la conseguenza di portare le persone fuori strada perdendo il focus sulle singole azioni necessarie per svolgere l’attività. Ciò significa quindi PERDERE IL CONTROLLO della situazione contingente, non essere quindi più lucidi e razionali nell’elaborazione ed implementazione delle strategie di vendita, oltre che non avere più SOTTO IL PROPRIO CONTROLLO soprattutto per i manager il quadro globale. Tutto ciò ai vari livelliavrà un forte impatto su:

  • Autostima
  • Fluidità operativa
  • Coordinamento con gli altri membri del Team
  • Performance limitate
  • Processi di responsabilizzazione
  • Capacità di concentrazione e focus

Lo STRESS, il più grande NEMICO DEL CERVELLO, oltre che far accendere la spia di allarme al cervello rettile, associato a funzioni di autodifesa e sopravvivenza, porta a secernere il CORTISOLO, sostanza chimica inibitrice che influisce sullo stato d’animo con impatto fortemente negativo sui processi di pensiero, sull’apprendimento e sulla creatività, limitando quindi fortemente le prestazioni delle persone e dei Team.

COSA FARE DUNQUE affinché sia consentito ai sales manager ed ai propri collaboratori di GESTIRE in modo efficace questa situazione, consentendo loro di mantenere il CONTROLLO di ogni fase della propria attività?

L’ implementazione della pratica del COACHING nelle organizzazioni, rappresenta un utilissimo SUPPORTO attraverso:

  • PIANO DI SESSIONI INDIVIDUALI E DI TEAM FINALIZZATE ALLA GESTIONE DEGLI STATI DI STRESS
  • ACQUISIZIONE DINUOVE COMPETENZE PER APPRENDERE, ELABORARE GLI IMPUT ED OPERARE IN MODO PIU’ FLESSIBILE SEMPLICE E RAPIDO
  • STRUMENTI E TECNICHE PER PROMUOVERE UN ATTEGGIAMENTO MENTALE POSITIVO
  • STRUIMENTI A SUPPORTO DI UNA MAGGIORE AUTOCONSAPEVOLEZZA SUI PUNTI DI FORZA E LE AREE DI MIGLIORAMENTO PERSONALE ED AZIENDALE
  • TECNICHE PER MNATENERE CHIAREZZA E FOCUS SITUAZIONALE
  • STRUMENTI DERIVANTI DALLE NEUROSCIENZE PER OTTIMIZZARE LE PERFORMANCE PERSONALI E AZIENDALI IN OGNI SITUAZIONE
  • ALLINEAMENTO TRA CARATTERISTICHE PERSONALI E SCELTE E RUOLI PROFESSIONALI
  • RILASCIO DI FEEDBACK
  • PIANI DI SVILUPPO E CRFESCITA PERSONALIZZATI

Il percorso che porta a mettere a terra in modo efficace i punti suddetti e altri ancora, richiede ovviamente come prerequisito la presa di coscienza dal parte degli individui sull’ineludibilità del CAMBIAMENTO al quale ormai tutti siamo sottoposti, sulla VELOCITA’ con cui avviene e sulla imprescindibilità di essere FLESSIBILI e pronti oggi più che mai a mettersi in discussione, implementando NUOVE COMPETENZE per rispondere proattivamente ed in modo efficace alle nuove situazioni e necessità, rimanendo allineati a se stessi ed avendo IL CONTROLLO DELLA SITUAZIONE contingente.

Ti interessa approfondire l’argomento ed i vari punti qui sopra elencati in una cornice di pianificazione e fattibilità per te e la tua attività? CONTATTAMI AL 347 836928 o compila il form al seguente LINK

Lascia un commento

Nome e cognome
E-mail
Website
Commento

Accetto la Privacy Policy