Neuroscienze e Leadership

Neuroscienze e Leadership

I ritmi frenetici che contraddistinguono la vita delle persone a tutti i livelli e delle aziende in ogni settore, l’introduzione e l’ uso di tecnologie innovative e dell’intelligenza artificiale ci portano tutti a doverci confrontare rapidamente con un mondo sempre più complesso e sfidante, che richiede l’acquisizione di sempre NUOVE COMPETENZE, di RAPIDITÀ E FLUIDITÀ nel processo decisionale e per quanto possibile la riduzione ed il contenimento del RISCHIO D’ERRORE.

Tutto ciò richiede a manager, professionisti e leader delle organizzazioni una GRANDE FLESSIBILITÀ ed AGILITÀ adattativa, caratteristiche che consentiranno loro di mantenere un vantaggio competitivo e di poter eccellere nei vari ambiti di competenza, esercitando NUOVI STILI DI LEADERSHIP, che a cascata apporteranno benefici anche ai collaboratori (le persone rispecchieranno ed imiteranno gli ESEMPI di leader motivanti e stimolanti). Da alcuni studi risulta che oggigiorno il cervello di un lavoratore medio debba elaborare 30 volte più informazioni rispetto a quanto faceva 20 anni fa, con tutto ciò che ne consegue in termini di stress, gestione del tempo e degli impegni, e difficoltà di avere performance efficaci.

DA DOVE PUO’ ARRIVARE UN GRANDE E FONDAMENTALE SUPPORTO PERCHE’ TUTTO CIO’ POSSA AVVENIRE IN MODO RAPIDO ED EFFICACE ?

IL COACHING e le più recenti scoperte in ambito NEUROSCIENTIFICO rappresentano senza ombra di dubbio una valida RISPOSTA ed un GRANDE VALORE AGGIUNTO. Dalle NEUROSCIENZE abbiamo ora a disposizione strumenti sempre più innovativi ed efficaci che integrati nella pratica del COACHING consentono di INDIVIDUARE con maggior precisione, FARE EMERGERE ED OTTIMIZZARE IL VERO TALENTO DELLE PERSONE e dei TEAM, in allineamento con un più INNOVATIVO concetto di FLESSIBILITÀ COGNITIVA per massimizzare le PERFORMANCE.

Ecco allora che il concetto di NEUROPLASTICITÀ, e cioè la caratteristica del cervello umano di essere un sistema dinamico e mutevole, che si adatta di continuo per rispecchiare SFIDE ED OBIETTIVI, distribuendo le PROPRIE RISORSE nel modo più funzionale agli scopi, rivela tutta la sua importanza, legittimando e rafforzando inoltre le aspettative nel mondo delle organizzazioni di avere manager, leader ed anche collaboratori sempre più performanti e flessibili.

La NEUROPLASTICITÀ fa riferimento a processi di connessione delle cellule cerebrali ( si stima che nel cervello le connessioni siano circa 200.000 miliardi) che avviene quando una persona apprende, pensa ed elabora informazioni ; questa attività da vita a “circuiti neuronali” che se ripetuti e rafforzati diventano permanenti, e saranno chiamati atteggiamenti e percezioni che influenzeranno AUTOMATICAMENTE le risposte a precisi stimoli.

Con riferimento all’ambito aziendale, quanto più le NUOVE COMPETENZE ed ATTEGGIAMENTI dei LEADER o dei MANAGER saranno implementati, rafforzati e ripetuti, tanto più questi daranno seguito a risposte ed azioni veloci ed automatiche.

Tutto questo ha grande impatto positivo sul CERVELLO UMANO che in simili situazioni opera con:

  • Maggiore VELOCITÀ nel prendere decisioni e a porre in essere azioni
  • EFFICIENZA ENERGETICA, risultato dell’ottimizzazione delle connessioni neuronali

Altri studi sulle neuroscienze hanno stabilito che il cervello dell’essere umano viene cablato anche per poter rispondere a requisiti di SOCIALITÀ, prendendo decisioni che vertono sul principio della condivisione ed il rispetto degli altri.

La pratica del COACHING quindi, integrata dalle NEUROSCIENZE è  fondamentale nel far emergere VALORI quali :

  • L’ INCLUSIONE
  • LA CULTURA DEL RISPETTO
  • LA SOSTENIBILITÀ UMANA

che sempre più rappresenteranno dei RIFERIMENTI per le aziende del futuro, nelle quali una capacità di apprendimento più flessibile e veloce e nuovi stili comunicativi e di leadership si renderanno sempre più vitali per poter far fronte e performare in un mercato sempre più competitivo.

Se ti interessa approfondire la vastità e le molte affascinanti ed utilissime implicazioni di questo argomento, CONTATTAMI AL 347 836928 o compila il form al seguente LINK

Lascia un commento

Nome e cognome
E-mail
Website
Commento

Accetto la Privacy Policy