Molte aziende hanno oggi la necessità di far crescere al loro interno TEAM di lavoro affiatati, motivati, allineati ad obiettivi condivisi.
Il GIOCO DI SQUADRA è da sempre un concetto molto inflazionato nella narrativa insita al mondo business e pure nello sport, salvo poi adagiarsi sulle comode consuetudini perché “tanto si è sempre fatto così…”, modus operandi questo che ostacola in partenza ogni tentativo di far nascere una VERA SQUADRA COESA ED EFFICACE.
Perché ciò accada, è innanzitutto doveroso verificare in partenza lo stato dell’arte, quindi capire da che base si parte e quindi avere come primo step l’obiettivo di esaminare quali sono le eventuali DISFUNZIONI presenti in un embrione di TEAM, tra le quali spesso si riscontra:
- L’ ASSENZA DI COINVOLGIMENTO ED IMPEGNO
- LA POCA MOTIVAZIONE
- L’ ASSENZA DI FIDUCIA RECIPROCA
- IL RIFUGGIRE LE RESPONSABILITA’
- LA PAURA DEL CONFRONTO
Queste sono 5 importanti e ricorrenti DISFUNZIONI che si riscontrano nei team di lavoro solo nominalmente tali, che possono comunque essere gestite e superate con una sana ed efficace attività di TEAM COACHING, lavorando su ogni singolo componente del Team e sul Team stesso.
Una interessante DOMANDA che ci si dovrebbe porre prima di fare ciò è la seguente:
- Qual è la sensazione che si prova nell’iniziare a lavorare in un TEAM di persone con le quali molto spesso non ci si conosce bene?
Questa è una domanda importante, perché a seconda del livello di SICUREZZA che ogni persona ha di sé, del livello di AUTOSTIMA e altre caratteristiche che attengono alla personalità di ogni individuo, la RISPOSTA sarà diversa. Ed è facendo emergere anche questi elementi che si deve partire per poi andare a lavorare efficacemente sulle varie DISFUNZIONI con sessioni di COACHING mirate a:
- Costruire la fiducia
- Creare un clima di confronto costruttivo
- Far acquisire maggiore autoconsapevolezza e responsabilità
- Mettere come obiettivo il risultato del Team come prima cosa
- far condividere ilo valore dell’impegno
per conseguire successivamente il risultato di dar vita ad un TEAM vero, efficace ed efficiente.
I VANTAGGI che derivano dal lavoro in TEAM sono molteplici, ed assicurano migliori performance sia ai singoli che al TEAM stesso, facendo acquisire maggiori COMPETENZE, RESPONSABILIZZANDO di più le persone e MOTIVANDOLE al raggiungimento di obiettivi condivisi.
Quali sono quindi alcune delle più importanti caratteristiche che contraddistinguono i TEAM DI SUCCESSO dove è di fondamentale importanza la presenza di un Team Leader?
- GRANDE MOTIVAZIONE
- GRANDE SENSO DI RESPONSABILITA’
- CONDIVISIONE DI VALORI ED OBIETTIVI
- ACQUISIZIONE DI NUOVE COMPETENZE
- VALORIZZAZIONE DEI TALENTI
- CHIAREZZA DI RUOLI
- DECISIONI CONDIVISE
- METODO STRUTTURATO E CONDIVISO NELLA GESTIONE DI CRITICITA’
- CELEBRAZIONE DEI SUCCESSI
- IMPLEMENTAZIONE DELLA PRATICA DEL FEEDBACK
- CLIMA FAVOREVOLE E COLLABORATIVO
Una definizione che dà il senso all’importanza del lavoro in TEAM la ritroviamo in Andrew Carnegie secondo il quale “lavorare in Team è il carburante che permette alle persone comuni di arrivare a risultati non comuni”.
Far crescere ed evolvere quindi le persone sia singolarmente che in un’ottica di squadra significa anche:
- far CRESCERE le organizzazioni aziendali
- far evolvere la CULTURA delle stesse
- Creare un clima di FIDUCIA e COINVOLGIMENTO
Se ti interessa approfondire la vastità e le molte affascinanti ed utilissime implicazioni di questo argomento, CONTATTAMI AL 347 836928 o compila il form al seguente LINK