Time Management nelle vendite

Time Management nelle vendite

La frenesia che contraddistingue e scandisce il quotidiano svolgersi di molte attività, tra le quali l’attività di  vendita  per i liberi professionisti, i  sales manager ed i  venditori delle aziende ha molto spesso come corollario un insieme di pensieri e  comportamenti che se deficitari di una pianificazione appropriata a monte, quasi sempre portano fatalmente a stati ansiogeni,  a situazioni di  forte stress e ad  azioni altamente improduttive,  con la netta sensazione  di carichi di lavoro sempre più gravosi e la presenza di sempre minor tempo per mettervi mano.

Qual è una delle cause principali di tutto ciò, se non spesso la principale? Semplice, si tratta della sottovalutazione e della mancata applicazione delle tecniche di TIME MANAGEMENT, ovvero il processo di PIANIFICAZIONE DELLE ATTIVITÀ E GESTIONE EFFICACE ED EFFICIENTE DEL TEMPO così da ottimizzare l’attività quotidiana ed ottenere RISULTATI ALTAMENTE PERFORMANTI, avendo sempre presente che: “il tempo che abbiamo un po’ ce lo rubano, un po’ ce lo sottraggono con l’astuzia e quello che rimane si perde senza che ce ne accorgiamo” (Seneca).

Il VALORE assegnato al tempo non è ovviamente uguale per tutti, varia a seconda degli obiettivi da raggiungere, e rimane importante evitare errori quali

  • Il non dedicare il dovuto tempo alla PROGRAMMAZIONE per paura di sottrarlo all’azione
  • A confondere il significato di EFFICIENZA e di EFFICACIA, con la conseguenza di FARE MOLTO ma in maniera POCO MIRATA ED ORGANIZZATA

Tutto ciò mette in risalto il grande valore e l’importanza del TIME MANAGEMENT in ogni ambito professionale ed ovviamente anche nelle vendite, con l’obiettivo quindi di:

  • Rendere sistematica una analisi critica su come il tempo viene impiegato
  • Prendere coscienza della parte del tempo sotto il nostro controllo
  • Imparare a sfruttare meglio il tempo a disposizione determinando le priorità e la programmazione

A questo proposito ci viene in aiuto la matrice di Eisenhower, metodo molto utile per ordinare le priorità a seconda della loro urgenza ed importanza.
Ciò che è importante raramente è urgente e ciò che è urgente raramente è importante” Dwight D. Eisenhower

MATRICE DI EISENHOWER

Matrice di Eisenhower

L’importanza di saper fare una classificazione delle attività per ordine di urgenza ed importanza, ha un impatto decisivo sulla qualità del lavoro e sulla fluidità del processo che ci dovrà portare a soddisfare il risultato.

A conferma di ciò ci soccorre anche la famosa legge di Pareto, secondo la quale il 20% delle attività svolte produce l’80% dei risultati utili.

SE L’ARGOMENTO TI INTERESSA E VUOI AVERE ULTERIORI APPROFONDIMENTI, CONTATTAMI AL 347 836928

Lascia un commento

Nome e cognome
E-mail
Website
Commento

Accetto la Privacy Policy